Il
Peeling chimico (dall'inglese
to peel, "spellare") è una tecnica dermo-estetica che consiste nell'applicazione di uno o più agenti chimici esfolianti e/o irritanti sulla cute per un periodo sufficiente ad interagire con strati cellulari sempre più profondi dell'epidermide e successivamente del derma, provocando un danneggiamento selettivo e prevedibile della cute.
A livello dell'epidermide il peeling, diminuendo le coesione o lisando i cheratinociti:
 |
rimuove lo strato corneo della cute e il tappo cheratinico dei comedoni; |
 |
aumenta il turnover cellulare con relativa esfoliazione; |
 |
inibisce l'attività delle ghiandole sebacee; |
 |
stimola i fibroblasti a produrre glicoproteine e nuovo collagene, con ristrutturazione della componente fibrosa del derma. |
Le sostanze utilizzate per i peeling sono molte e ognuna ha una sua peculiarità, dipendente anche dalla concentrazione.
La scelta va effettuata in base al tipo di pelle e ai parametri cutanei che vengono valutati con il
Check-Up cutaneo nel contesto della
Prima Visita
Gli agenti più comunemente usati per i peeling sono l’Acido Mandelico, l’Acido Glicolico, l’Acido Piruvico e l’Acido Salicilico (
leggi di più su i tipi di peeling).
Contattaci per avere maggiori informazioni sul Peeling e i suoi benefici.